Chi non ha mai sentito parlare della muffa o, peggio, non si è mai trovato a combatterla dentro casa?
Questo ospite indesiderato non solo rovina pareti, pitture e rivestimenti, ma può anche rappresentare un serio rischio per la salute.

 

🔬 Cosa sono le muffe?

Le muffe sono microrganismi appartenenti al regno dei funghi. Sono inizialmente invisibili a occhio nudo e si sviluppano sotto forma di un “tappeto” che varia dal grigio al marrone, fino al nero intenso: è l’aspetto tipico che tutti conosciamo.

La loro proliferazione avviene attraverso spore microscopiche, che si diffondono nell’aria e si depositano su superfici umide. Una volta insediate, si moltiplicano velocemente, soprattutto in ambienti con elevata umidità, scarsa ventilazione, cattivo isolamento termico e poca esposizione alla luce solare.

I luoghi più soggetti alla formazione di muffa sono gli angoli delle stanze, le pareti esterne e le zone intorno a finestre e ponti termici, ovvero punti in cui materiali con caratteristiche diverse generano discontinuità nella dispersione del calore.

 

🚨 Muffa e salute: i rischi

La presenza di muffa in ambienti chiusi può comportare serie conseguenze per la salute. Le spore, infatti, rilasciano micotossine potenzialmente allergeniche. Le principali patologie correlate sono:

  • Riniti e congestione nasale
  • Tosse secca persistente
  • Asma e difficoltà respiratorie
  • Mal di testa frequenti
  • Reazioni allergiche di vario tipo

Alcuni effetti si manifestano subito, altri possono peggiorare nel tempo, diventando problemi cronici difficili da eliminare.

 

🌡️ Fattori che favoriscono la muffa

I fattori che favoriscono la formazione della muffa sono numerosi e legati al microclima interno. Tra i principali:

  • Temperatura tra 18°C e 30°C
  • Umidità relativa superiore al 60%
  • Scarsa ventilazione
  • Presenza di vapore acqueo e condensa

Durante l’inverno, il fenomeno è più frequente, perché l’aria calda interna, a contatto con le superfici fredde (come muri esterni o finestre), genera condensa: il terreno ideale per la muffa.

 

🧽 La soluzione firmata Colorificio Centro

Per contrastare in modo efficace la comparsa della muffa, Colorificio Centro mette a disposizione un trattamento completo con un’ampia gamma di pitture antimuffa professionali, studiate per agire in profondità e prevenire la formazione di spore anche in condizioni difficili.

Una soluzione sicura, duratura e alla portata di tutti: per ambienti più sani, più belli e soprattutto protetti.